RIEVOCAZIONE CIRCUITO STRADALE DEL MUGELLO
Sabato 25 giugno 2011
Cari Soci,
Il Porsche Club Toscana, in collaborazione con la Scuderia Biondetti di Firenze, organizza un raduno amatoriale che avrà luogo lungo il tracciato del Circuito stradale del Mugello.
La manifestazione, da noi organizzata, farà da cornice, in qualità di sponsor, alla gara sportiva di velocità e regolarità sport per autovetture turismo, granturismo e sport immatricolate entro il 1970 e che è, anche quest’anno, valevole per il Campionato e Trofeo Italiano Rally.
In questa edizione trovere due nuove prove speciali: quella di Pegli che verrà fatta due volte è quella di Baragazzi a Roncobilaccio. Con le tradizionali prove speciali della “Casetta” e del Passo del Giogo, il totale delle prove speciali, con la garanzia di essere chiuse al traffico, saranno Km. 60,00 quindi molto di più degli anni precedenti.
Abbiamo preferito, per motivi di sicurezza, limitare a 5 il numero di prove speciali, ma vi assicuro che passerete una giornata molto impegnativa alla guida della vostra Porsche.
Sarà molto importante ascoltare attentamente il Briefing che faremo prima della partenza. Mi raccomando la puntualità e soprattutto dovete partire con il pieno di benzina e ricordare sempre che il nostro raduno è assolutamente non competitivo.
L’albo d’oro del circuito stradale del Mugello comprende 17 edizioni a partire dal 1914 per finire nel 1970; la Porsche ha partecipato alla gara in numerose edizioni riportando 3 vittorie assolute.
La manifestazione sarà riservata ai Soci di tutti i Porsche Club riconosciuti dalla Casa madre. .
Per i possessori di auto Porsche che non fossero ancora soci di un Club, si richiede un versamento di € 30,00 per associazione temporanea alla manifestazione.
Qualora il concorrente intendesse iscriversi al Porsche Club Toscana, tale versamento verrà considerato come anticipo della quota associativa. Questa facilitazione potrà essere esercitata dalla stessa persona solo due volte nel corso dell’anno.
I punti validi per la Coppa De Coubertin/trofeo Chopard, saranno 9
P R O G R A M M A
dalle 09,00 alle 10,30: Arrivo degli equipaggi al ristorante “Contessa Lina” a Firenzuola e consegna del materiale: verrà offerto un buffet
dalle 10,30 alle 10,45: Briefing
dalle 10,45 alle 11,00: Allineamento per partenza
circa alle ore 11,00: Partenza primo equipaggio
ore 15,30: Arrivo a Firenzuola: fine della manifestazione
La quota d’iscrizione di € 230,00 per l’equipaggio e di € 20,00 per accompagnatore comprende:
- partecipazione alle spese organizzative
- Buffet al Ristorante “Contessa Lina”
- assicurazione
Numero telefono da usare in caso di necessità:
Massimo Marchi 335 8028303
____________________________________________________________________
Road Book per raggiungere il posto di partenza riordino al Ristorante “Contessa Lina” a Firenzuola
Uscita Roncobilaccio azzerare contachilometri
Km. 0,000: a sx per Passo della Futa - Firenze
Km. 0,900: a sx per Passo della Futa – Firenze
Km. 7,500: a dx per Passo della Futa – Firenzuola
Km. 9,300: a dritto per Firenze
Km. 9,500: a sx per Firenzuola
Km.18,100: a sx per Firenzuola
Km 19,500: a dx per Firenzuola
Km. 20,700: allo Stop a dritto
Km. 20,900: a dx per Firenze
Km. 21,400: a sx e subito a dx per Ristorante “Contessa Lina”
Km. 21,500 all’incrocio a dritto per Ristorante “Contessa Lina”
Km. 21,900 a dx parcheggiare al Ristorante “Contessa Lina”
N.B. dovrete fare l’itinerario indicato dal Road Book in quanto le altre strade sono chiuse per l’evento sportivo fin dalle prime ore del mattino.
N O T I Z I E
L’uso del casco è facoltativo.
Si può avere un passeggero a bordo.
Non verranno prese in considerazione le iscrizioni se non accompagnate dal relativo bonifico bancario spedito via fax alla segreteria del P.C.T.
Il numero dei partecipanti è limitato a n. 35 equipaggi; la scelta verrà effettuata sulla base della data di ricevimento dell’adesione, compilata in ogni sua parte e accompagnata dalla ricevuta di pagamento.
Nella quota di partecipazione è compresa una assicurazione riguardante i danni che eventualmente potremmo procurare all’organizzazione della manifestazione.
E’ o b b l i g a t o r i o partire con il pieno di benzina.
Occorre rispettare la tabella di marcia della manifestazione; quindi non sono permesse soste (caffè, rifornimento, etc.) durante la manifestazione.
Qualsiasi incidente provocato da uno degli iscritti al nostro Raduno, provocherà il ritiro immediato di tutti i concorrenti alla manifestazione.
Il Raduno non ha caratteristiche velocistiche, ma è solo una opportunità di viaggiare in tratti stradali meravigliosi, senza traffico e in massima sicurezza.
Nei trasferimenti è obbligatorio rispettare i limiti imposti dal codice della strada (mi è stata segnalata la presenza di numerose pattuglie di Polizia dotate di autovelox!)
Facendo parte il nostro raduno di una manifestazione sportiva che ci ospita, occorre rispettare gli orari imposti.
Le iscrizioni devono essere effettuate entro il 23 giugno 2011
Potete trovare la piantina del percorso su : www.RCSN.IT 25/06/2011