Skip to main content
75 Years of Porsche
Officially approved Porsche Club 159
 Domenica, 25 Settembre 2016
 Molino di Quercegrossa

Cari Soci,

per il terzo anno consecutivo, l’organizzazione della cronoscalata “Coppa del Chianti Classico” ha invitato noi del Porsche Club Toscana a partecipare come apripista a questa importante manifestazione che si svolgerà Domenica 25 Settembre 2016.

Il percorso di 8.00 Km. circa con strada chiusa al traffico, si snoda nello splendido scenario delle colline Senesi del Chianti tra le vigne e gli olivi che hanno reso famoso questo paesaggio in tutto il mondo, il tragitto è particolarmente impegnativo in quanto alterna tratti molto veloci ad altri più tecnici.

Terminata la prova potremo assistere alla gara valevole per il campionato Italiano, Europeo e Gran Premio delle Nazioni di velocità in salita per Autostoriche (37° Coppa del Chianti Classico), dopo la gara abbiamo organizzato di andare a pranzo tutti insieme “all’Osteria Pastececi da Sonia”, che si trova a pochi metri  dall’arrivo della prova ufficiale.

N.B.: I partecipanti dovranno inviare entrambe le schede compilate e firmate, compresa copia del bonifico effettuato alla segreteria del nostro Club entro e non oltre il 21 settembre 2016.

PROGRAMMA Domenica 25 settembre

  • Dalle 08:00 alle 08:15: ritrovo dei partecipanti sulla strada che porta al Molino di Quercegrossa per controllo iscrizione e firma scarico responsabilità (percorrendo la strada troveremo un addetto dell’organizzazione che ci indicherà dove incolonnare le auto)
  • Dalle 08:15 alle 08:30: briefing
  • Ore 08:30: allineamento e partenza per giungere al Molino di Quercegrossa luogo di partenza della parata
  • Ore 09:00: partenza prima vettura della Coppa del Chianti Classico Parade con strada chiusa al traffico

Consigli utili:

  • Non è obbligatorio l’uso del casco
  • E’ permesso avere un passeggiero a bordo
  • Al briefing arrivare con il pieno di benzina nella vettura
  • Seguendo il Road Book necessitano circa 40 minuti per arrivare al punto di ritrovo, pertanto Vi suggerisco di partire non più tardi delle ore 07,30 dal casello di Firenze Impruneta della A1

 

ROAD BOOK per arrivare al punto di ritrovo della Coppa del Chianti Classico:

Km.   0,000          al casello di Firenze Impruneta della A1, azzerare il contachilometri e alla rotonda prendere la prima uscita per la Superstrada per Siena

Km. 52,300         uscire a Badesse

Km. 52,700         prendere a SX (mi raccomando NON prendere a DX per Quercegrossa)

Km. 53,800         girare a DX per Lornano

Km. 54,100         girare a DX per Lornano

Km. 58,000         girare a DX per Quercegrossa e proseguire fino a quando non troverete sulla strada un addetto dell’organizzazione che indicherà dove sostare le auto prima di giungere al Molino di Quercegrossa, luogo di partenza della Parata.

I punti valevoli per la Coppa De Coubertin sono 8.

Gli organizzatori mi hanno assicurato che il tracciato sarà perfettamente allestito con i sistemi di sicurezza su strada chiusa al traffico per la buona riuscita della manifestazione.

Spero di vedervi numerosi, dopo il rientro dalle vacanze, per trascorrere una piacevole domenica insieme.

Un caro saluto

Tiberio Zella

Presidente Porsche Club Toscana