ATTENZIONE
Con un giorno di anticipo comunichiamo che sono chiuse le iscrizioni per il circuito di Imola perchè è stato già raggiunto il numero massimo di partecipanti.
Grazie a tutti.
-----------------------------
Cari amici,
gli eventi del Porsche Club Toscana si susseguono in questo periodo a ritmo incalzante.
Grazie alla collaborazione indispensabile di BNL – Paris Bas, Porsche Club Toscana organizza, per il secondo anno consecutivo, una meravigliosa giornata di Giri Liberi sul favoloso Circuito di Imola nella giornata di Domenica 20 giugno 2010. Senza l’interessamento di BNL-Paris Bas, non sarebbe stato possibile, per il nostro Club, organizzare tale evento; pertanto tutti noi ringraziamo la passione per le auto che anima i Dirigenti della Banca e che ci permette, ancora una volta, di realizzare un evento così stupendo.
Anche quest’anno Porsche Italia sarà presente con due vetture che saranno a disposizione unicamente per i clienti di BNL – Paris Bas, e con alcuni istruttori del Porsche Sport Driving School che saranno anche a disposizione dei Soci dei Porsche Club qualora fossero liberi da impegni con i clienti della Banca.
L’assistenza per la giornata in pista, sarà garantita da AUTO-IN con la presenza di un camion attrezzato e 3 meccanici che saranno a disposizione di tutti i partecipanti.
Sarà ammesso alla guida il partecipante iscritto come conduttore. Sarà inoltre possibile avere al fianco degli accompagnatori che non potranno comunque guidare, a differenza di eventuali istruttori ai quali, invece, sarà concesso. A tal riguardo gli istruttori accreditati saranno quelli della Porsche Driving School ed i soci più esperti autorizzati dal Club. Per richieste diverse inerenti gli istruttori stessi, i soci sono pregati di contattare la Segreteria del Club (cell.: 334 8254945 dalle ore 9,00 alle ore 13,00), con un congruo anticipo.
Il numero massimo di iscritti sarà di n. 50 autovetture; saranno per cui ammessi i primi 50 iscritti in regola con il pagamento.
Le iscrizioni si chiuderanno il giorno 16 giugno 2010.
I punti valevoli per la Coppa De Cubertin valevole solo per i Soci del Porsche Club Toscana, saranno 9.
Sperando che molti di voi vorranno approfittare di questa stupenda occasione, Porsche Club Toscana ringrazia ancora una volta BNL-Paris Bas, AUTO-IN e Porsche Italia per la collaborazione offerta nell’organizzare questa indimenticabile giornata.
Un caro saluto.
Massimo Marchi
Presidente Porsche Club Toscana
ps. Importante: leggere bene sotto "VADEMECUM IN PISTA"
----------------------------------------------------------
NOTIZIE UTILI
----------------------------------------------------------
1) Verranno formati due gruppi di piloti che si alterneranno in pista ogni 30 minuti (25 minuti effettivi ogni manche)
2) L’auto dovrà essere munita del gancio di traino
3) Obbligo del casco: si consiglia l’uso di guanti e scarpe adeguati
4) Si può girare con accanto un accompagnatore o un istruttore il quale potrà anche guidare la vettura
5) Sono accettate solo auto stradali con scarichi originali o che comunque non superino i 97 decibel di rumore a ¾ di regime del motore come da regolamento della Direzione dell’Autodromo: facciamo presente che ad ogni auto verrà rilevata la rumorosità e se verrà superato il limite, sarà negato l’ingresso in pista
6) Visto l’alto numero di vetture e la complessità del tracciato, sarà a cura degli organizzatori e a loro insindacabile giudizio, l’eventuale esclusione di coloro che terranno un comportamento non conforme allo spirito della manifestazione
7) Per chi volesse dormire nella notte fra il 10 e 11 maggio abbiamo fatto una convenzione con l’Hotel Donatello di Imola (tel.: 0542 680800; e-mail: info@imolahotel.it; www imolahotel.it; Via Rossini, 25 – 40026 Imola)
con le seguenti tariffe:
Camera Singola € 62,00 con prima colazione
Camera Doppia € 84,00 “ “ “
L’Hotel è dotato di un parcheggio al coperto che è compreso nel prezzo
Road Book-Dal Casello di Imola sulla A14 all’Autodromo e all’Hotel Donatello
Al casello di Imola Azzerare contachilometri
Km. 0,100 alla rotonda prendere la terza uscita per Rimini
Km. 0,700 al semaforo a sx per S. Prospero
Km. 2,100 a dx per Imola
Km. 3,900 alla rotonda a dritto per Rimini - Firenze
Km. 4,500 a dritto per Firenze
Km. 5,800 alla rotonda a dritto per Firenze
Km. 6,000 tenere la dx
Km. 6,200 per andare al Paddok dell’Autodromo, prendere a sx e dopo il ponte a sx c’è il cancello d’ingresso.
Km. 6,200 per andare all’Hotel, al semaforo andare a dritto
Km. 7,400 alla rotonda prendere la terza uscita per Firenze
Km. 8,700 alla rotonda prendere la prima uscita per Farmacia - Polizia
Km. 8,900 a dx per Hotel Donatello
Km. 9,200 Hotel Donatello: si consiglia di girare subito a sx e poi ancora a sx per entrare nella rampa in discesa del parcheggio dell’Hotel da dove potrete raggiungere con l’ascensore la reception
8) La quota per partecipare alla manifestazione dovrà essere versata entro mercoledì
16 giugno e non potranno essere rimborsata in nessun caso
Programma di Domenica 20 giugno 2010
ore 8,00 – 8,45 registrazione e consegna materiale al Paddok dell’Autodromo di Imola
ore 8,45 – 8,55 Briefing
ore 9,00 – 12,30 giri liberi in pista
ore 12,30 – 14,00 intervallo con possibilità di usufruire di un ristoro
ore 14,00 – 18,30 giri liberi
ore 18,30 fine della manifestazione
----------------------------------------------------------
VADEMECUM IN PISTA
----------------------------------------------------------
1) Casco obbligatorio per conducente e passeggero.
2) Mettere il bracciale arancione al polso e il bollino sul parabrezza anteriore in alto lato guida
3) Gancio traino almeno anteriore
4) Velocità moderata nel paddock e nella pit lane
5) Conoscenza delle bandiere:
gialla: pericolo in pista divieto di sorpasso
gialla righe rosse: pista scivolosa
rossa: divieto di sorpasso e uscita obbligatoria
blu: permettere il sorpasso a chi sopraggiunge rallentando
scacchi: fine sessione, rientrare ai box
bianca veicolo lento
6) Facilitare il sorpasso di chi sopraggiunge
7) Chi sorpassa si accerti che la macchina che lo precede si sia accorta della manovra
8) Si suggerisce per chi non ha esperienza di guida in pista o che non ha conoscenza del tracciato di Imola, di effettuare possibilmente le prime sessioni insieme ad un istruttore ATTENZIONE
Con un giorno di anticipo comunichiamo che sono chiuse le iscrizioni per il circuito di Imola perchè è stato già raggiunto il numero massimo di partecipanti.
Grazie a tutti.
-----------------------------
Cari amici,
gli eventi del Porsche Club Toscana si susseguono in questo periodo a ritmo incalzante.
Grazie alla collaborazione indispensabile di BNL – Paris Bas, Porsche Club Toscana organizza, per il secondo anno consecutivo, una meravigliosa giornata di Giri Liberi sul favoloso Circuito di Imola nella giornata di Domenica 20 giugno 2010. Senza l’interessamento di BNL-Paris Bas, non sarebbe stato possibile, per il nostro Club, organizzare tale evento; pertanto tutti noi ringraziamo la passione per le auto che anima i Dirigenti della Banca e che ci permette, ancora una volta, di realizzare un evento così stupendo.
Anche quest’anno Porsche Italia sarà presente con due vetture che saranno a disposizione unicamente per i clienti di BNL – Paris Bas, e con alcuni istruttori del Porsche Sport Driving School che saranno anche a disposizione dei Soci dei Porsche Club qualora fossero liberi da impegni con i clienti della Banca.
L’assistenza per la giornata in pista, sarà garantita da AUTO-IN con la presenza di un camion attrezzato e 3 meccanici che saranno a disposizione di tutti i partecipanti.
Sarà ammesso alla guida il partecipante iscritto come conduttore. Sarà inoltre possibile avere al fianco degli accompagnatori che non potranno comunque guidare, a differenza di eventuali istruttori ai quali, invece, sarà concesso. A tal riguardo gli istruttori accreditati saranno quelli della Porsche Driving School ed i soci più esperti autorizzati dal Club. Per richieste diverse inerenti gli istruttori stessi, i soci sono pregati di contattare la Segreteria del Club (cell.: 334 8254945 dalle ore 9,00 alle ore 13,00), con un congruo anticipo.
Il numero massimo di iscritti sarà di n. 50 autovetture; saranno per cui ammessi i primi 50 iscritti in regola con il pagamento.
Le iscrizioni si chiuderanno il giorno 16 giugno 2010.
I punti valevoli per la Coppa De Cubertin valevole solo per i Soci del Porsche Club Toscana, saranno 9.
Sperando che molti di voi vorranno approfittare di questa stupenda occasione, Porsche Club Toscana ringrazia ancora una volta BNL-Paris Bas, AUTO-IN e Porsche Italia per la collaborazione offerta nell’organizzare questa indimenticabile giornata.
Un caro saluto.
Massimo Marchi
Presidente Porsche Club Toscana
ps. Importante: leggere bene sotto "VADEMECUM IN PISTA"
----------------------------------------------------------
NOTIZIE UTILI
----------------------------------------------------------
1) Verranno formati due gruppi di piloti che si alterneranno in pista ogni 30 minuti (25 minuti effettivi ogni manche)
2) L’auto dovrà essere munita del gancio di traino
3) Obbligo del casco: si consiglia l’uso di guanti e scarpe adeguati
4) Si può girare con accanto un accompagnatore o un istruttore il quale potrà anche guidare la vettura
5) Sono accettate solo auto stradali con scarichi originali o che comunque non superino i 97 decibel di rumore a ¾ di regime del motore come da regolamento della Direzione dell’Autodromo: facciamo presente che ad ogni auto verrà rilevata la rumorosità e se verrà superato il limite, sarà negato l’ingresso in pista
6) Visto l’alto numero di vetture e la complessità del tracciato, sarà a cura degli organizzatori e a loro insindacabile giudizio, l’eventuale esclusione di coloro che terranno un comportamento non conforme allo spirito della manifestazione
7) Per chi volesse dormire nella notte fra il 10 e 11 maggio abbiamo fatto una convenzione con l’Hotel Donatello di Imola (tel.: 0542 680800; e-mail: info@imolahotel.it; www imolahotel.it; Via Rossini, 25 – 40026 Imola)
con le seguenti tariffe:
Camera Singola € 62,00 con prima colazione
Camera Doppia € 84,00 “ “ “
L’Hotel è dotato di un parcheggio al coperto che è compreso nel prezzo
Road Book-Dal Casello di Imola sulla A14 all’Autodromo e all’Hotel Donatello
Al casello di Imola Azzerare contachilometri
Km. 0,100 alla rotonda prendere la terza uscita per Rimini
Km. 0,700 al semaforo a sx per S. Prospero
Km. 2,100 a dx per Imola
Km. 3,900 alla rotonda a dritto per Rimini - Firenze
Km. 4,500 a dritto per Firenze
Km. 5,800 alla rotonda a dritto per Firenze
Km. 6,000 tenere la dx
Km. 6,200 per andare al Paddok dell’Autodromo, prendere a sx e dopo il ponte a sx c’è il cancello d’ingresso.
Km. 6,200 per andare all’Hotel, al semaforo andare a dritto
Km. 7,400 alla rotonda prendere la terza uscita per Firenze
Km. 8,700 alla rotonda prendere la prima uscita per Farmacia - Polizia
Km. 8,900 a dx per Hotel Donatello
Km. 9,200 Hotel Donatello: si consiglia di girare subito a sx e poi ancora a sx per entrare nella rampa in discesa del parcheggio dell’Hotel da dove potrete raggiungere con l’ascensore la reception
8) La quota per partecipare alla manifestazione dovrà essere versata entro mercoledì
16 giugno e non potranno essere rimborsata in nessun caso
Programma di Domenica 20 giugno 2010
ore 8,00 – 8,45 registrazione e consegna materiale al Paddok dell’Autodromo di Imola
ore 8,45 – 8,55 Briefing
ore 9,00 – 12,30 giri liberi in pista
ore 12,30 – 14,00 intervallo con possibilità di usufruire di un ristoro
ore 14,00 – 18,30 giri liberi
ore 18,30 fine della manifestazione
----------------------------------------------------------
VADEMECUM IN PISTA
----------------------------------------------------------
1) Casco obbligatorio per conducente e passeggero.
2) Mettere il bracciale arancione al polso e il bollino sul parabrezza anteriore in alto lato guida
3) Gancio traino almeno anteriore
4) Velocità moderata nel paddock e nella pit lane
5) Conoscenza delle bandiere:
gialla: pericolo in pista divieto di sorpasso
gialla righe rosse: pista scivolosa
rossa: divieto di sorpasso e uscita obbligatoria
blu: permettere il sorpasso a chi sopraggiunge rallentando
scacchi: fine sessione, rientrare ai box
bianca veicolo lento
6) Facilitare il sorpasso di chi sopraggiunge
7) Chi sorpassa si accerti che la macchina che lo precede si sia accorta della manovra
8) Si suggerisce per chi non ha esperienza di guida in pista o che non ha conoscenza del tracciato di Imola, di effettuare possibilmente le prime sessioni insieme ad un istruttore