Skip to main content
 Sabato, 14 Ottobre 2017 - Domenica, 15 Ottobre 2017
 Crete Senesi

Cari amici,

con l’arrivo dell’autunno è consuetudine per il nostro Club proporre ai soci e a tutti i possessori Porsche il Rally della Toscana, che quest’anno si svolgerà sabato 14 e domenica 15 ottobre p.v.

Griglia di partenza Castellina in Chianti presso una storica cantina, l’Azienda Vinicola CECCHI, di proprietà, appunto, della famiglia Cecchi, che fin dal 1893 è sinonimo di viticoltura in Italia e nel mondo. La cantina, circondata da vigneti, offrirà l’opportunità di pranzare al suo interno nella suggestiva barriccaia di COEVO.

Dopo il ristoro alla guida delle nostre Porsche, avventurandoci tra le meravigliose Crete Senesi, raggiungeremo Asciano: ad attenderci una guida esperta per accompagnarci nella visita dell'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore. Situata su un'altura all'interno di un bosco di cipressi, querce e pini, è uno dei più importanti monumenti della Toscana sia per la valenza storico-territoriale che per l'elevato numero di opere d'arte in essa racchiuse: tra queste spiccano le pareti delle quattro gallerie al pian terreno del chiostro centrale interamente dipinte con gli affreschi delle Storie di San Benedetto, testimonianze preziose della pittura italiana di epoca rinascimentale.

Borgo Scopeto Relais, hotel di Charme a così pochi km da Siena da poter scorgere il campanile del Duomo e la Torre del Mangia, costituirà la tappa serale, proponendosi esclusiva location dell'aperitivo e cena al ristorante La Tinaia, all'interno dell'antica cantina, e del pernottamento. (www.borgoscopetorelais.it)

Al risveglio di domenica meta prescelta sarà Cortona, situata su un rilievo montuoso tra la Valdichiana e la Valle del Tevere. La cittadina di origine etrusca, amatissima dai turisti, conserva intatta un'architettura tipicamente medievale con vicoli stretti, antichi palazzi, e piccole botteghe artigiane disseminate per lo più nel corso centrale.

Tra Cortona e Montepulciano, al confine con l'Umbria, l'ultima tappa del nostro raduno: Tenuta la Braccesca, 500 ettari di proprietà della famiglia Antinori, ennesimo gioiello enologico di cui però non svelerò altro! La magia del luogo parlerà per me...

I punti valevoli per la Coppa De Coubertin sono 10

Richiedete alla segreteria il programma, la scheda di iscrizione e il modulo di prenotazione alberghiera.

 

Con l’auspicio di una partecipazione numerosa i miei più cari saluti.

Tiberio Zella

Porsche Club Toscana 

Presidente